Questo sito utilizza cookies per migliorare servizi e informazioni. Continuando la navigazione o cliccando OK se ne accetta l'utilizzo. Maggiori informazioni al link Informativa Cookies | OK
Pagine di prodotto
edodo analizza il codice sorgente della pagina ricercando metadati e microdati rich snippet secondo la documentazione definita in http://schema.org/ ed alla quale fanno riferimento ad oggi differenti motori di ricerca.
Facciamo presente che i microdati, rich snippet soddisfano la parte necessaria di ricerca dati all’interno della pagina per edodo, ma non comprendono i dati supplementari. Per far trovare tutti i dati ad edodo sarà comunque necessario aggiungerli utilizzando i metodi alternativi indicati nella pagina scansione pagine proodtti.
La documentazione specifica e relativa ai prodotti è visibile nella pagina http://schema.org/Product
I microdati utilizzabili e di interesse per edodo forniti dallo schema product rich snippet sono ad esempio;

itemprop="name"
itemprop="description"
itemprop="image"
itemprop="price"

Ad esempio, edodo ricava dalla pagina i tag;

<meta itemprop="name" content="Nome del prodotto " />
<div itemprop="name" id="vostroid">Nome del prodotto</div>

Nota bene, per non confondere edodo è importante che il tag identificativo all’interno della pagina sia univoco.
Attraverso l'utilizzo dei microdati rich snippet può accadere che il tag, ad esempio itemprop="name" venga ripetuto nella pagina perché viene classificato lo schema itemscope itemtype=http://schema.org/Product” ed itemscope itemtype=http://schema.org/Brand i quali entrambi utilizzano itemprop="name" per identificare nome prodotto e nome brand.

edodo ad oggi non risolve i nodi per percepire se sono presenti più schemi all’interno della pagina, per tale motivo potrebbe andare in confusione. In questo caso suggeriamo di implementare la pagina con i metadati edodo, o i microdati edodo o i tag univoci proprietari.