Questo sito utilizza cookies per migliorare servizi e informazioni. Continuando la navigazione o cliccando OK se ne accetta l'utilizzo. Maggiori informazioni al link
Informativa Cookies |
OK
Avere una sitemap e tenerla aggiornata è uno dei punti strategici per la corretta indicizzazione di qualunque sito. Fornire una sitemap significa aiutare i crawler ad trovare le pagine del vostro sito senza “esploderlo” un po’ alla volta alla ricerca dei link con il rischio di perdere qualche pagina o in ridondanza di contenuti.
La maggior parte dei CMS Open ha un plug-in che vi permette la generazione automatica della sitemap ogni volta che il sito viene aggiornato il sito, mentre nel caso di CMS proprietari è bene farsi sviluppare questa funzionalità. Un volta creata la Sitemap mettetela a disposizione dei crawler aggiungendo il percorso nel file robots.txt.
edodo può leggere sitemap generate in XML, HTML, Testo e .gz. Se vi fosse possibile generate una sitemap con link di solo prodotti così da rendere ancora più preformate la scansione.
Attivando la console Free è possibile indicare ad edodo per l’E-commerce interessato una sitemap o un ramo della sitemap che ad edodo può interessare, per l’appunto il ramo con solo i prodotti, tralasciando le pagine istituzionali, il blog, quindi varie ed eventuali che comunque in edodo non vengono indicizzate, ma che produrrebbero traffico inutile nel caso siano indicate.